ACROCIRCO e PALO CINESE

La lezione prevede una prima parte di riscaldamento e allenamento funzionale, per l’aumento della reattività, a cui seguirà un allenamento tecnico specifico sulla pre-acrobatica (tenute in verticale, capovolte, ruote, transizioni e andature) per poter dare una prima infarinatura delle figure di base. La seconda parte sarà dedicata allo studio e alla realizzazione di tutti quegli elementi propri dell’acrobatica, come salti, ribaltate, rondate, flic ecc… e alla loro ulteriore commistione con movimenti più fluidi e liberi, affrontandoli sia da un punto di vista individuale che di gruppo. La lezione si concluderà con un defaticamento e allungamento del corpo, momento utile anche per registrare il lavoro svolto in precedenza in condizione di rilassamento. Il corso nasce non solo per apprendere le nozioni classiche della ginnastica artistica, ma per cercare di stimolare soprattutto un ritmo interno e una fluidità nel corpo volti a creare uno stile personale di espressione acrobatica. Nasce dunque anche dalla necessità di contaminarsi con altre discipline, quali ad esempio la capoeira, la break-dance, le arti marziali, la danza contemporanea, il parkour ecc… in modo da costruire quella percezione (orecchio interno, propriocezione) di se stessi e “organizzare” il proprio corpo in qualsiasi situazione, sia di allenamento che performativa.

GIORNI E ORARI

ACROCIRCO JUNIOR/TEEN

(dagli 8 ai 17 anni)

Venerdì 17:00 – 18:30 | InsegnanteMatteo Antonucci

Matteo Antonucci

Matteo

PALO CINESE TEEN e ACROCIRCO SENIOR

(dai 15 anni)

PALO CINESE TEEN Venerdì 18:30 – 20:00 | Insegnante: Matteo Antonucci

ACROCIRCO TEEN/SENIOR Venerdì 20:00 – 21:30 | Insegnante: Matteo Antonucci

Matteo Antonucci

Matteo