LABORATORI DI CIRCO NELLE SCUOLE
Il progetto è indirizzato ai bambini della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado onde offrire la possibilità di un accrescimento a livello motorio, emozionale e relazionale. Strumento per la realizzazione dello scopo sarà la realizzazione di due tipologie di corso:
- Un corso di circomotricità della durata di 8 mesi (da ottobre a maggio)
- Un corso di circomotricità della durata di 3 mesi (da concordare con l’istituto)
Le attività di laboratorio saranno:
Approccio alla giocoleria attraverso giochi ed esercizi di coordinazione necessari per acquisire le tecniche di base (palline, fazzoletti, piatti cinesi e hula-hop)
Giochi ed esercizi per la coordinazione di tutto il corpo
Comprensione del movimento
Creazione di movimenti personali
Primi elementi di acrobatica
Presa di fiducia nel compagno e costruzione di figure di gruppo
Giochi di equilibrismo su semi sfere, trampoli zoccoli, trave
Espressione corporea teatrale con rudimenti di clownerie
Nel caso in cui la struttura dovesse presentare condizioni di sicurezza, in loco potrà essere istallato un trapezio e un tessuto per imparare le tecniche di base delle discipline aeree
Il nostro obiettivo è quello di considerare il circo come strumento pedagogico alternativo alle altre attività sportive al fine di sviluppare una preparazione psico-fisica del bambino. Il Circo permette di sviluppare l’integrazione, l’autostima e l’autodisciplina nei bambini e negli adolescenti dando loro l’opportunità di esprimersi, di essere più creativi, di cambiare il sentirsi vittima in sentirsi protagonista, di sviluppare un rapporto di fiducia e di cooperazione con i propri compagni e con i propri tutor essendo impegnati in attività che nella vita quotidiana non si fanno e per le quali è necessario avere anche un supporto esterno. E’ un’opportunità di condivisione e di scambio a tutti i livelli, un modo per aprirsi alla conoscenza, alla cultura e al panorama delle arti nobili.
GITE SCOLASTICHE
Visita allo Chapiteau VolaVoilà, laboratori di arti circensi, matinée dei nostri spettacoli di circo-teatro e tanto tanto divertimento!!
Una gita diversa, riservata agli alunni delle scuole di Roma e non solo, per scoprire il mondo del circo contemporaneo, un circo senza animali, dove bimbi e ragazzi sono i primi protagonisti!
Il Piccolo Circo è adatto a tutti i bambini e ragazzi, e prevede l’apprendimento da parte degli allievi della coordinazione, della forza e della resistenza fisica, dell’equilibrio, dell’agilità e mobilità corporea, della concentrazione e dell’espressione teatrale attraverso le seguenti discipline:
Acrobatica (capovolte, verticali, salti e ruote) e percorsi motori
Equilibrismo (semisfere, trampoli, piramidi umane e acrobalance)
Giocoleria (palline, fazzoletti, foulard, piatti cinesi e hoola-hop)
Discipline Aeree (tessuti e trapezi)