Denise Patanè

Insegnante di Danza Contemporanea

Insegnante e danzatrice professionista consegue il diploma di laurea in “Discipline coreutiche contemporanee” nel 2012 presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma dove si forma con le tecniche contemporanee Cunningham e Limón based. Partecipa a diversi seminari intensivi con Betty Jones, Fritz Ludin, Nina Watt e Carla Maxwell (grandi danzatori della Limón Dance Company).
Durante l’anno 2019 insieme alla danzatrice Federica Cucinotta realizzano lo spettacolo per bambini “GIOCHIAMO?” dove si approfondisce il tema del gioco come elemento fondamentale della vita.
Dal 2016 danza per lo spettacolo circense dedicato ai bambini “Valigie di sogni” ideato dalla compagnia “Vintage Circus”.
Nel 2015 insieme al collettivo artisti fluir realizza lo spettacolo “Fluir” che tratta il tema della fusione tra il tip tap e il flamenco e la danza contemporanea che funge da collante.
Nel 2013 parte per New York per continuare ed approfondire la tecnica di danza contemporanea “Humphrey-Limón” e durante questo viaggio avrà l’onore di essere invitata dalla direttrice Carla Maxwell della compagnia “Limón Dance Company” ad assistere alle prove del repertorio e a studiare insieme alla compagnia stessa .
Nel 2012 inizia ad insegnare a bambini, ragazzi e adulti danza classica, moderna e contemporanea in diverse associazioni sportive e culturali.
Ha danzato in diversi spettacoli e tra i più importanti: “Le relazioni armoniche” diretta da Dance Continuum, Interposizione 0.1 autocoreografata, “Le teche del conte Hartig” di Cristina Caponera, “Just Do It” di Dino Verga, “Pathos la tragedia delle Troiane” di Micha Van Hoecke organizzato dall’Ente Lirico “Opera di Roma”, “Dissonanze armoniche” di Sara De Santis, “Arrampicata” di Michela Lucenti.
Nel 2009 si diploma in teoria e solfeggio presso l’istituto musicale “Vincenzo Bellini” di Catania.